Suillus luteus (L.) Roussel, 1821

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931
Famiglia: Suillaceae Besl & Bresinsky, 1997
Genere: Suillus Gray, 1821
Italiano: Pinarello, Pinarolo, Bavusa (Calabria)
English: Slippery Jack, Sticky bun
Français: Bolet jaune, Bolet beurré, Bolet baveux (SE della Francia), Nonette voilée
Deutsch: Butterpilz, Butter-Röhrling
Español: Boleto anillado, Babosillo
Descrizione
Cappello fino a 12 cm, carnoso, dapprima umbonato ottuso, poi emisferico e convesso, infine aperto. Cuticola viscida, facilmente asportabile, liscia, colore marrone oppure rosso mattone; margine involuto, regolare, leggermente eccedente. Pori minuti, rotondi, di colore giallo, immutabuli al tatto. Tubuli lunghi fino a 12 mm, adnati o leggermente decorrenti, di colore giallo. Gambo 7 x 1,2-3 cm, tozzo, cilindrico, talvolta irregolare, leggermente allargato alla base, biancastro, ornato all'apice con un fine reticolo giallo, sotto l'anello ornato con fine punteggiatura gialla. Anello ampio, membranoso; di colore bianco-sporco. Carne bianco-sporco con qualche tonalità di giallo, immutabile al taglio, soda, poi subito molle. Odore: gradevole, fruttato. Sapore: dolce, amabile. Spore 7-9,2 x 3-4 µm, ellissoidali, color ocra in massa. Commestibilità eccellente. Come per tutte le specie del genere Suillus, si raccomanda di asportare la cuticola dal cappello, in quanto può risultare indigesta e o lassativa. Per una migliore resa gastronomica, i carpofori non devono essere stati surgelati in precedenza; in caso contrario le qualità organolettiche di questo fungo diventano assai mediocri. In Italia è una specie commercializzabile e molto apprezzata in alcune regioni del nord. Etimologia: dal latino luteus = giallo, per via del colore di lamelle e gambo.
Diffusione
Gregario, fruttifica in estate-autunno, nei boschi di conifere.
Sinonimi
= Boletopsis lutea (L.) Henn., Die Natürlichen Pflanzenfamilien nebst ihren Gattungen und wichtigeren Arrten insbesondere den Nutzpflanzen: I. Tl., 1. Abt.: Fungi (Eumycetes): 195 (1900) = Boletus luteus L., Species Plantarum: 1177 (1753) = Ixocomus luteus (L.) Quél., Flore mycologique de la France et des pays limitrophes (Paris): 414 (1888).
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Barbuda |
---|
![]() |
Data: 18/03/1991
Emissione: Funghi Stato: Yemen Republic |
---|
![]() |
Data: 14/08/1989
Emissione: Funghi Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 20/07/1996
Emissione: Funghi Stato: Afghanistan |
---|
![]() |
Data: 22/04/1996
Emissione: Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 25/04/2012
Emissione: I Funghi Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 24/05/1994
Emissione: Flora Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Funghi e dinosauri Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 08/11/1999
Emissione: Funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 08/11/1999
Emissione: Funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi Stato: Angola |
---|
![]() |
Data: 29/11/2011
Emissione: Funghi IV Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi Stato: Chad Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 03/06/1991
Emissione: Funghi Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 19/01/1985
Emissione: Funghi Stato: Paraguay |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Buryatia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Kamchatka |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Karelia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Komi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Mordovia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Udmurtia Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/05/2000
Emissione: Mostra filatelica internazionale "THE STAMP SHOW 2000" - London, England - Funghi africani Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 01/01/2002
Emissione: Funghi Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Funghi Stato: Malawi Nota: Serie emessa in foglietto |
---|
![]() |
Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa Stato: Mexico Nota: Autoadesivo - Descritto come B. luteus |
---|
![]() |
Data: 12/08/1997
Emissione: Funghi Stato: Nevis |
---|
![]() |
Data: 20/02/1989
Emissione: Funghi Stato: Norway Nota: Emesso anche in libretto in striscia da 5 v. + 5v. |
---|
![]() |
Data: 18/05/2005
Emissione: Funghi Stato: Papua New Guinea Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/08/2010
Emissione: Funghi in Perù Stato: Perù |
---|
![]() |
Data: 08/05/1959
Emissione: Funghi Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 25/11/1964
Emissione: Funghi Stato: U.S.S.R. |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi e Baden Powell fondatore del movimento degli Scout Stato: Somalia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Funghi e farfalle - Rotary Stato: Somalia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1992
Emissione: Funghi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/01/2007
Emissione: Centenario del Movimento degli Scout Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/09/1994
Emissione: Funghi Stato: Gambia |
---|
![]() |
Data: 16/04/2018
Emissione: Funghi Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 19/09/2017
Emissione: Funghi Stato: Djibouti Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|